La maggior parte delle entrate di uno YouTuber proviene dalla pubblicità sulla piattaforma, con lo YouTuber medio che guadagna circa 18€ ogni 1.000 visualizzazioni. Ma se hai 100.000 iscritti o più, questa cifra aumenta notevolmente, con i creator più popolari che guadagnano tra i 5.000€ e i 15.000€ al mese. In sostanza, più visualizzazioni e iscritti hai, più guadagni, con gli YouTuber meglio pagati che incassano milioni di euro all'anno. Ti interessa? Ecco come iniziare...
Come Diventare uno YouTuber
Trova la Tua Nicchia su YouTube
Il primo passo per creare un canale YouTube di successo è trovare la tua nicchia - un'area specifica che ti ispira e su cui vuoi realizzare video. Stabilire questo è probabilmente il passaggio più cruciale per creare un canale YouTube di successo. Inoltre, fortunatamente, non ci sono limiti a ciò che puoi scegliere: sport, moda, libri, salute, scacchi e molto altro sono tutte opzioni valide. Tuttavia, è importante essere il più specifici possibile per garantire meno concorrenza e una maggiore probabilità di visualizzazioni.
L'aspetto fondamentale è che la nicchia dovrebbe interessarti e dovresti possedere alcune conoscenze in merito, così che gli spettatori sentano di guardare qualcosa di valore. In più, questo significa avere più motivazione per creare contenuti, un po' come quando i ragazzi italiani si appassionano al calcio e non smetterebbero mai di parlarne, mentre fare qualcosa che non ti interessa potrebbe sembrare un peso.
Crea un Obiettivo Per il Tuo Canale
Quando definisci una nicchia, è importante considerare gli obiettivi per i contenuti. I tuoi video saranno educativi, recensioni, vlog, reazioni, tutorial, haul o qualcos'altro? Ogni contenuto dovrebbe avere un obiettivo chiaro e un messaggio da trasmettere agli spettatori.
Su scala più ampia, è importante pensare allo scopo del canale. È intrattenere, far ridere le persone, educare o aiutare? Questo obiettivo generale influenzerà il tono del canale e guiderà la creazione di contenuti futuri.
Conosci il Tuo Pubblico e la Concorrenza
Prima di lanciare un canale, identificare il pubblico target è fondamentale per creare contenuti mirati e di successo. Sviluppare una "persona tipo" considerando dettagli come età, occupazione, hobby, abitudini di visualizzazione e aspettative può guidare la produzione video. Inoltre, studiare la concorrenza su piattaforme come YouTube è importante per capire come distinguersi e imparare dai creator di successo. Analizzare ciò che funziona e ciò che non funziona può fornire ispirazione, ma è importante evitare di copiare gli altri, proprio come in una buona ricetta di pasta: puoi prendere spunto, ma alla fine deve avere il tuo tocco personale, perché il pubblico cerca contenuti freschi e unici.
Crea un Canale YouTube
Creare un canale YouTube è naturalmente un passo essenziale per diventare uno YouTuber. Fortunatamente, il processo è veloce, facile e gratuito; basta visitare YouTube e registrarsi con un indirizzo email per creare il canale e caricare una foto del profilo.
Una volta configurato il canale, puoi iniziare a personalizzarlo aggiungendo un trailer che fornisca una breve introduzione ai contenuti. Puoi anche includere un'immagine di intestazione, che può essere progettata utilizzando strumenti come Canva o Photoshop, o assumendo un grafico tramite piattaforme come Upwork.
Sia la foto del profilo che l'immagine di intestazione dovrebbero riflettere il tono e lo stile del canale, e mantenere un branding coerente in tutti i contenuti migliorerà l'unicità e la memorabilità.
Fai Brainstorming e Pianifica i Contenuti
Il passo successivo è iniziare a fare brainstorming e pianificare i tuoi contenuti in modo da poter iniziare a riempire il tuo canale con video di qualità. Creare contenuti nuovi, innovativi ed emozionanti può richiedere un po' di riflessione, quindi è una buona idea dedicare del tempo a questo. Decidi i formati dei tuoi contenuti e crea un programma per determinare quando verranno pubblicati i nuovi video. La costanza è importante, e utilizzare uno strumento come Asana o Trello può aiutarti a creare un calendario editoriale, tenere traccia delle attività e risparmiare tempo a lungo termine.
Today's Special Offers in
Live Offers
Investire in Attrezzature Video
Il tipo di contenuto che stai creando non richiede necessariamente di spendere migliaia di euro in attrezzature video. Video come vlog, interviste, routine mattutine, unboxing e sketch comici possono spesso essere girati con un iPhone, quindi non devi investire molto se ne hai già uno. Tuttavia, per certi tipi di video, una reflex digitale potrebbe essere preferibile per ottenere filmati di qualità superiore. Altre attrezzature utili potrebbero includere un microfono, un treppiede e l'illuminazione.
Creare Contenuti di Alta Qualità
Con i contenuti pianificati e l'attrezzatura pronta, è il momento di iniziare a registrare i primi video per lanciare il canale. Creare una sceneggiatura o una scaletta può aiutare a mantenere la concentrazione e garantire un processo efficiente, indipendentemente dal tipo di contenuto. Probabilmente ci vorranno alcuni tentativi prima di sentirti a tuo agio con il prodotto finale, quindi non preoccuparti di ripetere le riprese. Ecco perché è fortemente consigliato sperimentare approcci diversi per i primi video, un po' come quando prepari la carbonara le prime volte e devi capire quanto uovo mettere!
Fortunatamente, puoi anche sfruttare il potere del montaggio per creare un video raffinato e professionale. Ci sono molti strumenti di editing video disponibili, come Cyberlink Powerdirector, Adobe Premiere Pro, Apple iMovie e Pinnacle Studio Ultimate. Puoi usarli per tagliare i tuoi contenuti, unirli insieme, aggiungere effetti, musica, testo e qualsiasi altra cosa ti serva per rendere i tuoi video coinvolgenti ed emozionanti.
Ottimizzare SEO e Descrizioni Video
Anche con contenuti della massima qualità, se non consideri la SEO e l'ottimizzazione delle descrizioni, è improbabile che tu ottenga molte visualizzazioni. Questo perché YouTube ha un motore di ricerca speciale che promuove contenuti specifici relativi a determinate parole chiave quando le persone cercano certi termini.
Quindi, è importante aggiungere parole chiave pertinenti ai titoli dei video, ai tag, ai nomi dei file e alle descrizioni in modo che i video abbiano maggiori possibilità di apparire nelle ricerche. Con YouTube, puoi anche assegnare il tuo video a una categoria specifica, il che aumenta anche le possibilità di essere visto.
Promuovere il Tuo Canale YouTube
Oltre alla SEO, aggiungere CTA (call to action) alla fine dei video su YouTube può incoraggiare le iscrizioni e la visione continua. Insieme alle apparizioni come ospite su canali più grandi, l'hosting di dirette streaming e la risposta ai commenti degli spettatori, questo può aiutare a costruire relazioni con gli spettatori e farli tornare.
Oltre a questo, ci sono altri modi per interagire con il tuo pubblico di YouTube e promuovere il tuo canale. Gli YouTuber di successo utilizzano attivamente i social media per condividere aggiornamenti video, pubblicare contenuti rilevanti e connettersi con nuovi pubblici. Ricorda solo che piattaforme diverse attirano demografiche diverse, quindi è importante concentrare i tuoi sforzi dove il tuo pubblico è più attivo; ad esempio, la Generazione Z tende a preferire TikTok, un po' come i nostri ragazzi italiani che passano ore a scrollare video di balletti e challenge.
Monetizzare il Tuo Canale
Avere abbonati fedeli su YouTube è l'unico modo per monetizzare efficacemente il tuo account e ci sono molti modi per farlo. Questi includono:
Caratteristiche
Requisiti
Programma Partner di YouTube (YPP)
Accesso a diverse risorse e funzionalità di monetizzazione, inclusa l'aggiunta di annunci a pagamento ai tuoi contenuti.
1.000 iscritti e 4.000 visualizzazioni totali.
Iscrizioni al Canale
Offrire abbonamenti mensili a pagamento a partire da 4,99€ in cambio di contenuti esclusivi.
1.000 iscritti e partecipazione al YPP.
Contenuti Sponsorizzati
Collaborare con marchi per recensioni a pagamento e promozioni di prodotti o servizi.
Non c'è un numero fisso di iscritti, ma i brand preferiscono lavorare con YouTuber che hanno una grande portata in modo che il loro prodotto raggiunga un vasto pubblico.
Entrate da YouTube Premium
Gli utenti pagano YouTube per eliminare gli annunci. Riceverai una parte delle entrate in base al numero di visualizzazioni dei tuoi video.
1.000 iscritti e partecipazione al YPP.
Scaffale Merchandising
YouTube ti permette di vendere prodotti brandizzati direttamente attraverso il tuo canale.
10.000 iscritti e partecipazione al YPP.
Donazioni
Piattaforme come Patreon permettono ai tuoi iscritti di farti donazioni direttamente in cambio di contenuti aggiuntivi.
Non c'è un numero fisso di iscritti necessari, ma di solito funziona meglio con una base di fan dedicata e fedele.
Marketing di Affiliazione
Iscriversi a programmi di affiliazione e includere link nei tuoi contenuti e nelle descrizioni dei video è un ottimo modo per generare più vendite e guadagnare più commissioni.
Un account attivo per un programma di affiliazione.
Dirette Streaming
Durante le dirette, gli spettatori possono acquistare adesivi per assicurarsi che il loro messaggio sia visto nella chat live, con i fondi che vanno a te.
1.000 iscritti e partecipazione al YPP.
Licenza dei Contenuti
Se crei contenuti virali, puoi concederli in licenza attraverso piattaforme come Jukin Media e guadagnare una commissione.
Contenuti video virali su YouTube.
Utilizzare YouTube Analytics
Un canale YouTube di successo non ha contenuti piatti e ripetitivi, quindi è importante continuare a migliorare. Per fortuna, la funzione di analisi di YouTube ti aiuta a monitorare i progressi del tuo canale e a vedere cosa cambiare o mantenere uguale nei tuoi contenuti. Ci sono molte metriche diverse da analizzare, tra cui:
Numero di visualizzazioni e tempo di visione per video.
Il numero di persone che si sono iscritte, e disiscritte, dal tuo canale.
I ricavi stimati dalle tue tecniche di monetizzazione.
Dati su come le persone stanno scoprendo i tuoi contenuti.
Quanto bene i tuoi video stanno coinvolgendo le persone.
I dati demografici del tuo pubblico.
Modelli generali per spiegare quali contenuti funzionano meglio.
Con queste informazioni a portata di mano, è fondamentale tenere d'occhio quali contenuti risuonano con il tuo pubblico. Ad esempio, se un video di haul di moda ottiene il 300% in più di visualizzazioni rispetto ad altri contenuti, sarebbe una mossa intelligente creare più video di haul. Analizzare questi dati può anche mostrarti quali elementi replicare nei video futuri, promuovendo un miglioramento e una crescita continui.
Fattori Chiave che Influenzano i Tuoi Guadagni su YouTube
I seguenti fattori fanno la differenza tra guadagnare bene su YouTube e non guadagnare affatto. Quindi assicurati di tenerli sempre a mente quando crei contenuti.
1
Pubblico: Con un pubblico più ampio arrivano più visualizzazioni e più soldi. Tuttavia, è anche importante che il tuo pubblico sia altamente coinvolto, poiché questo ti aiuterà a ottenere il massimo da sponsorizzazioni, donazioni, abbonamenti e vendite di merchandising.
2
Iscritti: Il numero di iscritti che hai influisce sulla tua idoneità a entrare nel Programma Partner di YouTube, che ti dà accesso alla maggior parte delle funzionalità di monetizzazione. Hai bisogno di un minimo di 1.000 iscritti per approfittarne.
3
Nicchia: Alcune nicchie attirano più iscritti e spettatori di altre. Ad esempio, bellezza, gaming e finanza sono alcuni degli argomenti più popolari e redditizi su YouTube in questo momento.
4
Numero di metodi di monetizzazione: Se sei in grado di utilizzare molti metodi di monetizzazione diversi contemporaneamente, avrai un potenziale di guadagno più elevato.
Conclusione
Molte persone in tutto il mondo hanno l'obiettivo di diventare uno YouTuber di alto livello. Tuttavia, poiché c'è molta competizione sulla piattaforma, è importante investire molto tempo ed energie nella comprensione del tuo pubblico e dei concorrenti, oltre a fare costantemente brainstorming, pianificazione, registrazione e marketing di contenuti coinvolgenti e di alta qualità.
È anche una buona idea tenere d'occhio le analisi dei tuoi video e del pubblico in modo da poter apportare miglioramenti e sviluppare il tuo canale. Man mano che il tuo canale cresce, sarai anche in grado di monetizzarlo e rendere YouTube un'impresa redditizia. Se dedichi il tempo necessario e fai tutto questo, sarai sulla buona strada per diventare uno YouTuber di successo, magari il prossimo Favij o ClioMakeUp italiani!