Ecco la tua guida per diventare un tutor online e aumentare le tue entrate mensili. Esamineremo tutte le fasi per iniziare, ma prima, permettici di rispondere alla tua domanda più scottante...
Quanto Puoi Guadagnare Come Tutor Online
Quanto guadagni come tutor online dipende dal fatto che tu utilizzi una piattaforma di tutoraggio, quale piattaforma scegli, o se lavori in autonomia. Alcune piattaforme ti permettono di stabilire le tue tariffe, mentre altre pagano in media da 16€ a 30€ all'ora.
I tutor con maggiore esperienza e qualifiche possono guadagnare fino a 60€ all'ora su piattaforme come Wyzant. Tuttavia, se sei alle prime armi e non hai molta esperienza, è probabilmente saggio mantenere le tue tariffe basse all'inizio, proprio come faresti per un primo lavoretto estivo.
Requisiti per Diventare un Tutor Online
Per diventare un tutor online, devi assicurarti di avere le competenze e l'esperienza giuste per fornire un'istruzione di qualità. Ecco perché è importante avere una solida formazione nella materia che vuoi insegnare. Molte piattaforme preferiscono candidati con una laurea o una certificazione pertinente. Finché sei appassionato nell'offrire un'ottima formazione e hai qualcosa da condividere, sei a posto.
A seconda di dove ti trovi, potresti anche dover soddisfare requisiti legali come controlli dei precedenti o certificazioni aggiuntive. In ogni caso, dovrai essere un ottimo comunicatore e paziente per spiegare i concetti chiaramente e guidare gli studenti senza fretta. Inoltre, avrai bisogno di tecnologia affidabile, come un computer, webcam, microfono e una connessione internet stabile, dato che insegnerai online. Anche un po' di esperienza con piattaforme come Zoom e Skype può essere un grande vantaggio.
In generale, essere flessibile con il tuo orario e pronto a tutto può significare non limitare il tuo potenziale di guadagno, permettendoti di lavorare con studenti in diversi fusi orari.
Come Diventare un Tutor Online
Scegli il Tuo Argomento
Materia
La maggior parte dei tutor online ha già una materia o un'area specifica in cui è interessata o ha una buona formazione. Avere le conoscenze e l'esperienza per sostenere i tuoi servizi di tutoraggio ti aiuterà ad attrarre studenti nel lungo periodo, poiché sarai considerato più affidabile. Le materie spaziano dalle lingue, matematica e scienze al marketing, programmazione e public speaking, quindi non scoraggiarti se la tua materia è molto specifica.
Livello
Quando scegli una materia, è anche fondamentale considerare il livello a cui insegnerai. Definire il livello di competenza appropriato è essenziale, poiché ti permetterà di creare un piano di lezione mirato e raggiungere efficacemente il pubblico giusto.
Scegli la Tua Piattaforma
Iniziare come tutor online attraverso una piattaforma è un'ottima opzione per i principianti. La piattaforma si occupa del lavoro di collegare i tutor con gli studenti condividendo i loro profili con un pubblico ampio e diversificato. Inoltre, aiutano anche a gestire i pagamenti, fornendo infrastrutture per messaggiare direttamente attraverso il sito, oltre a materiali didattici integrati, come lavagne virtuali e condivisione dello schermo. Alcune delle piattaforme di tutoraggio online più popolari sono:
Quando scegli la tua piattaforma online, è anche importante considerare quanto sia facile da usare, che tipo di supporto offre ai tutor e le sue politiche di cancellazione e rimborso. In questo modo, puoi assicurarti di non perdere guadagni preziosi se uno studente cancella all'ultimo minuto.
Inizia Come Tutor Indipendente
Per chi cerca maggiore indipendenza, diventare un tutor online senza iscriversi a una piattaforma richiederà un po' più di impegno. Questo significa che dovrai creare il tuo sito web utilizzando piattaforme come WordPress o Squarespace per mostrare la tua esperienza e passione per l'insegnamento. Dovrai anche configurare sistemi per la programmazione delle lezioni, i pagamenti e scegliere software di videoconferenza come Zoom o Skype.
Infine, promuovere i servizi in modo indipendente è più impegnativo perché non hai accesso al pubblico delle piattaforme di tutoraggio. Tuttavia, piattaforme come Upwork, Fiverr, LinkedIn e Subito.it possono aiutarti a raggiungere un vasto pubblico e pubblicizzare i tuoi servizi a potenziali studenti.
Crea il Tuo Piano di Tutoraggio
Il tutoraggio richiede molta flessibilità e adattabilità nell'insegnamento, a seconda della formazione e delle competenze precedenti del tuo studente. Detto questo, è comunque fondamentale elaborare un piano, così da poter rimanere in carreggiata e aiutare i tuoi studenti a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento, un po' come quando prepari una scaletta per una cena con amici.
Today's Special Offers in
Live Offers
Stabilire un Piano di Lezione
Una timeline di base per le lezioni è un modo sicuro per mantenere te e i tuoi studenti sulla giusta strada. A seconda della formazione precedente del tuo studente, potresti preparare tre diversi piani di lezione: principiante, intermedio e avanzato. Ogni livello può avere le proprie lezioni con obiettivi chiari e diretti. Ad esempio, se stessi dando ripetizioni di algebra, potresti organizzare un piano di lezione a livelli come questo:
Principiante: Introduzione alle Espressioni Algebriche: alla fine della lezione, gli studenti sapranno identificare e valutare semplici espressioni algebriche con una variabile.
Intermedio: Risolvere Equazioni Lineari: alla fine della lezione, gli studenti saranno in grado di risolvere equazioni lineari a uno e due passaggi.
Avanzato: Risolvere Equazioni di Secondo Grado tramite Fattorizzazione: alla fine della lezione, gli studenti saranno in grado di risolvere equazioni di secondo grado utilizzando la fattorizzazione.
Sarebbe anche utile stimare approssimativamente quanto durerà ogni lezione prima di iniziare. I tutor online di solito offrono lezioni in slot di un'ora, ma possono essere più lunghe o più brevi a seconda della difficoltà dell'argomento. In ogni caso, ogni lezione che insegni dovrebbe basarsi sulla precedente e portare a un obiettivo finale.
Crea Contenuti Coinvolgenti
Una volta stabiliti i piani di lezione, concentrati sulla creazione di contenuti e attività coinvolgenti per mantenere gli studenti interessati. Mentre alcune piattaforme forniscono risorse didattiche, progettare le tue può aggiungere un tocco personale con strumenti come Quizlet per creare quiz rapidi, Canva per infografiche divertenti o schede informative, e PowerPoint per le presentazioni. D'altra parte, includere giochi, puzzle ed esercizi interattivi può rendere le lezioni più dinamiche. Mantenendo i tuoi contenuti vari e freschi, puoi rendere le lezioni divertenti ed emozionanti per gli studenti, proprio come una puntata di "Amici" che cattura l'attenzione, migliorando così la loro esperienza di apprendimento.
Tutoraggio Individuale o di Gruppo
Il contenuto e il piano di lezione dipenderanno dal fatto che il tutoraggio sia individuale o in gruppo. Molte piattaforme sono progettate per il tutoraggio one-to-one, che permette lezioni più personalizzate che possono essere adattate in base alle esigenze di ogni studente. Questo spesso richiede modifiche regolari al piano di lezione nel tempo. Al contrario, il tutoraggio di gruppo segue solitamente un piano più strutturato e costante per adattarsi a più studenti.
Promuovi il Tuo Servizio di Tutoraggio Online
Le piattaforme di tutoraggio online fanno già il primo lavoro di promuovere il tuo profilo a un vasto pubblico, attraverso il loro sito web. Tuttavia, ci sono alcune tattiche di marketing e promozionali aggiuntive di cui puoi approfittare per aumentare il numero di studenti che si iscrivono alle tue lezioni.
Scrivi una Bio d'Impatto
È fondamentale per i tutor online curare bene la propria bio perché è la prima cosa che gli studenti vedono quando cercano un professionista che li aiuti. Una bio eccellente mette in mostra le qualifiche del tutor, lo stile di insegnamento e l'esperienza, il che aiuta a costruire fiducia e credibilità.
Inoltre, permette agli studenti di capire se il tutor è adatto alle loro esigenze e obiettivi di apprendimento. In più, una bio ben fatta può aiutare un tutor a distinguersi in un mercato competitivo, attrarre più studenti e aumentare le iscrizioni.
Utilizza i Social Media
Non ci sono dubbi: i social media sono un ottimo modo per far conoscere i tuoi servizi. Puoi creare video divertenti e accattivanti, post, o persino configurare un account social separato solo per il tuo lavoro di tutoraggio online.
Scrivi Post sul Blog o sul Sito Web
Siti web e blog possono aiutare a promuovere i tuoi servizi di tutoraggio scrivendo post relativi alla tua materia specifica. Dimostrerà che conosci bene l'argomento e che puoi essere un tutor prezioso e affidabile. Inoltre, se hai un modulo di iscrizione email sul tuo sito web o blog, può anche aiutarti a far crescere la tua lista di contatti.
Email Marketing
Per i nuovi studenti, considera l'invio di un'email di benvenuto ringraziandoli per essersi uniti e offrendo aggiornamenti sui nuovi contenuti. Puoi anche condividere contenuti esclusivi, evidenziando gli sviluppi recenti nell'area tematica, attraverso un blog o una newsletter.
Pubblica nei Forum
Forum come The Student Room, StudentNet, RedditEducation e Education Observer sono utili per raggiungere studenti che stanno attivamente cercando tutoraggio. Pubblicare in forum specifici per materia, come discussioni incentrate sulla programmazione, consente una promozione mirata e un coinvolgimento con un pubblico pertinente.
Ottimizzazione per i Motori di Ricerca
L'utilizzo di strumenti di marketing come le tecniche SEO (Search Engine Optimization) può aumentare significativamente la tua visibilità. Applicando questi metodi al tuo sito web o blog, puoi aumentare il traffico e attirare più studenti.
Incoraggia Recensioni e Feedback
Incoraggiare gli studenti a lasciare recensioni e fornire feedback è essenziale per costruire credibilità. Le recensioni positive non solo attirano più studenti ma forniscono anche spunti per un miglioramento continuo.
Il Riassunto
Per concludere, ci sono alcuni passaggi chiave che puoi seguire per assicurarti di avere successo come tutor online. Abbiamo esaminato come scegliere una materia basata sulla tua esperienza, fare ricerche approfondite per comprendere le esigenze del tuo pubblico target e creare contenuti didattici coinvolgenti.
Padroneggiare queste basi getta le fondamenta per una carriera di tutoraggio online di successo e gratificante. Creando lezioni coinvolgenti e commercializzando efficacemente i tuoi servizi, un'aula digitale fiorente può portare sia a studenti soddisfatti che a un buon guadagno.