Quindi vuoi iniziare un podcast? Ottima idea! Lascia che ti aiutiamo a realizzare il tuo progetto.
Sviluppa un'Idea per il Podcast
Sviluppare una nicchia specifica e un'area in cui si inserisce il tuo podcast ti aiuterà a definire il tuo pubblico e a distinguerti dalla massa. Soprattutto, deve essere qualcosa che ti interessa e per cui hai passione. Questo perché, per avere successo, il tuo podcast deve avere longevità e devi essere in grado di produrre diversi episodi su quell'argomento.
Inoltre, la cosa fantastica dei podcast è che puoi scegliere praticamente qualsiasi argomento, dalla politica, ai libri, alla filosofia, fino a true crime, commedia e salute. Più specifico è, meglio è, perché avrai meno concorrenza! Alcune considerazioni chiave quando scegli il tuo argomento includono:
Decidi cosa vuoi che faccia il tuo podcast: educare, raccontare una storia, rilassare o semplicemente intrattenere? Il tuo obiettivo dovrebbe anche funzionare con il formato scelto, che potrebbe essere interviste, dibattiti, documentari, fiction sceneggiata o una combinazione di diversi formati. Confermare il formato ti aiuterà anche a definire il tuo pubblico.
Definisci il tuo pubblico
Capire chi è il tuo pubblico ti aiuterà a modellare i contenuti del podcast in qualcosa di rilevante e utile per loro, e li farà tornare per ascoltare di più. I fattori da considerare quando determini il tuo pubblico includono età, occupazione, posizione, hobby, aspirazioni e se ascoltano altri podcast concorrenti.
Studia la concorrenza
Una volta che hai la tua idea generale per il podcast, fai qualche ricerca per vedere se ci sono altri podcast concorrenti. Puoi scoprire se sono popolari e cosa fanno bene o meno bene leggendo le recensioni. In questo modo, puoi capire cosa serve per distinguerti dalla massa. In alternativa, potresti scoprire che ci sono pochi altri podcast con la tua idea specifica, il che significa che potresti colmare un vuoto nel mercato, un po' come è successo con i podcast di cucina regionale italiana, che fino a qualche anno fa erano praticamente inesistenti!
Pianifica il Tuo Podcast
Pianificare il tuo podcast include dettagli chiave come una durata approssimativa degli episodi, che potrebbero essere mini-episodi di 10 minuti, chiacchierate di un'ora o saghe di tre ore - la scelta spetta a te. Può darsi che tu non abbia uno standard fisso per la lunghezza dei tuoi episodi, ma vorrai adattarla in base al contenuto.
Allo stesso modo, capire quanto spesso vuoi pubblicare costruirà regolarità e fiducia con la tua base di ascoltatori. Molti podcast pubblicano settimanalmente, bisettimanalmente, mensilmente o anche solo poche volte all'anno, a seconda. Tuttavia, quelli che pubblicano più regolarmente e costantemente hanno più probabilità di avere un seguito impegnato. Creare un calendario per mappare le tue idee per gli episodi e la programmazione può mantenerti in carreggiata.
Infine, se questa è un'idea di podcast solista, potresti considerare di aggiungere un co-conduttore. Molti podcast hanno co-conduttori perché può aiutare ad alleggerire il carico di lavoro e mantenere le cose fresche, anche se non è certamente essenziale.
Costruisci il Tuo Branding
Costruire un marchio forte e identificabile è cruciale per evidenziare l'unicità del tuo podcast. Tutto, dal nome, all'artwork, alla musica e alle intro definirà il carattere del podcast, quindi deve sentirsi allineato con il tuo brand.
Nome
Un nome di podcast accattivante e memorabile può attirare le persone e renderti più facile da scoprire. Idealmente, le persone dovrebbero essere in grado di identificare e sapere di cosa tratta il tuo podcast solo dal nome. Inoltre, non hai sempre bisogno della parola "podcast" nel titolo! Alcuni esempi di nomi di podcast popolari includono Rotten Mango, The Daily e No Such Podcast. La maggior parte di essi sono brevi e incisivi e rimangono nella mente delle persone.
Artwork
Tutte le piattaforme di podcasting ti permettono di caricare la copertina del tuo podcast per attirare e distinguerti dai potenziali ascoltatori. Dovrebbe essere in grado di dare un assaggio di ciò di cui tratta il tuo podcast e comunicarlo visivamente attraverso immagini d'impatto.
Inoltre, mantenerlo semplice senza troppe cose che accadono o troppe parole è ideale per la comprensione. Se ti senti un mago con strumenti come Photoshop e Canva, puoi provare a crearlo tu stesso o connetterti con un graphic designer freelance su siti come Upwork o Canva.
Musica
I podcast di successo spesso fanno uso della musica - è, dopotutto, un medium audio! Creare un jingle memorabile può mantenere il tuo podcast nella mente delle persone, o realizzare alcuni effetti sonori e suoni personalizzati può aggiungere una dimensione divertente e coinvolgente al tuo show. Puoi usare strumenti come Ableton o Garageband, o assumere un freelancer per una commissione una tantum.
Intro e Outro
Lo stesso vale per intro e outro - mantenerli coerenti e aggiungere frasi divertenti e rilevanti può aiutare a costruire il tuo brand, il tono e rendere il tuo podcast memorabile. Cerca di mantenerli a 20 secondi o meno, ma più brevi e incisivi sono, meglio è. Non vuoi far aspettare i tuoi ascoltatori mentre leggi un'intera dissertazione!
È anche un'ottima idea aggiungere una call-to-action nelle tue intro e outro, che si tratti di chiedere ai tuoi ascoltatori di iscriversi, donare al tuo Patreon o continuare a sintonizzarsi.
Procurati l'Attrezzatura Giusta
Microfono
La bellezza del podcasting è che è abbastanza accessibile, il che significa che non devi investire in uno studio completo per iniziare a registrare. Tuttavia, dovrai acquistare un microfono di alta qualità per assicurarti di avere un suono professionale - senza un microfono di qualità, semplicemente nessuno vorrà ascoltare i tuoi contenuti. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere quando si tratta di microfoni:
-
Microfoni USB: si collegano facilmente tramite USB al tuo laptop o computer, ma hanno una qualità del suono inferiore rispetto ad altri microfoni. Esempi sono Rode NT-USB, Blue Yeti, HyperXQuadcast e AKG Lyra.
-
Microfoni a condensatore: offrono un'alta qualità del suono ma sono molto sensibili, quindi richiedono uno spazio di registrazione più silenzioso. Esempi sono Neumann U87, Rode NTK e Blue Bluebird.
-
Microfoni dinamici: sono noti per la loro durabilità e capacità di cancellare i rumori di fondo. Gli esempi includono Sennheiser e835, Rode M1 e Shure SM57.
Software di Registrazione
Il software di registrazione viene utilizzato per catturare i suoni dal tuo microfono, permettendoti anche di modificare e mixare l'audio. Ci sono molti tipi diversi di software là fuori, alcuni più costosi di altri, ma fortunatamente non devi spendere una fortuna se stai solo iniziando. Audacity, per esempio, è gratuito, così come Garageband se usi dispositivi Apple. Tuttavia, Adobe Audition, Logic Pro X e Cubase potrebbero essere buone opzioni se vuoi espandere le tue possibilità.
Se stai facendo interviste a distanza per il tuo podcast, software come CallNote e Zencastr possono connettersi a Zoom, Skype o Google Meet per assicurarti di catturare tutto ciò che il tuo ospite dice in alta qualità.
Più avanti, se vuoi investire in più attrezzature per migliorare la qualità del suono, ci sono alcuni strumenti aggiuntivi in cui puoi investire. Ad esempio, i filtri anti-pop migliorano certi suoni, i supporti anti-shock rimuovono le vibrazioni di fondo e i supporti per microfono aggiungono comfort. Chi lo sa, potresti persino finire con il tuo studio personale se il tuo podcast decolla, proprio come è successo a tanti podcaster italiani di successo.
Pianifica e Registra un Episodio
Pianificazione del Primo Episodio
Il primo episodio sarà la tua prima offerta al mondo, quindi dovrà comunicare di cosa ti occupi e cosa aspettarsi dal resto della serie di podcast. Ecco perché è essenziale fare un po' di pianificazione prima di tuffarti nella registrazione. Le cose chiave da delineare sono:
-
Gli argomenti di cui parlerai e una struttura approssimativa.
-
Se stai facendo un'intervista, prepara alcune domande in anticipo.
-
L'obiettivo di questo episodio - cosa vuoi che il tuo pubblico sappia o sperimenti alla fine?
-
Se scriverai un copione o sarai senza script. Spesso, i copioni sono più utili per formati di fiction e non-fiction, ma meno per interviste e discussioni dove si intende essere un po' più spontanei. Tuttavia, dei punti elenco scritti possono comunque aiutare a guidare la discussione.
Registrazione del Primo Episodio
Una volta che hai l'attrezzatura pronta, ci sono un paio di cose chiave da tenere a mente quando registri il tuo episodio. Prima, pensa a dove lo stai registrando. Secondo, pensa alle tue tecniche di registrazione.
Per quanto riguarda lo spazio, vorrai un posto tranquillo con un buon suono. Le stanze con tappeti sono ideali, così il suono non rimbalza su superfici dure. Se non puoi farlo, puoi ridurre il rischio aggiungendo arredi morbidi per assorbire il suono, come fanno in tanti appartamenti italiani con i nostri tipici divani imbottiti.
Quando registri, è importante mantenere la bocca a circa 15-30 centimetri di distanza dal microfono, angolare leggermente il microfono e assicurarti che i livelli di registrazione siano nell'intervallo ideale da -6dB a -3dB. Fai attenzione alla tua cadenza quando parli - niente respiri pesanti o rumori di bevande nel microfono. Prima di sederti a registrare il tuo primo episodio, potrebbe essere utile fare qualche esperimento per verificare che il tuo suono sia il migliore possibile.
Montaggio del Podcast
Utilizzando il software di registrazione di tua scelta, puoi modificare il podcast per farlo suonare al meglio. Prima, dovresti modificare e perfezionare i tuoi contenuti: questo probabilmente significherà riorganizzare alcuni materiali per renderli più efficaci o più sensati. È anche probabile che avrai troppo materiale e dovrai ridurlo.
Poi puoi iniziare a rimuovere distrazioni come rumori di fondo o pause non necessarie. Quando inizi a mixare, puoi aggiungere compressori alle voci per renderle più fluide e per assicurarti che tutti i livelli sonori, inclusa la musica, suonino raffinati. È una buona idea dedicare del tempo al montaggio per vedere cosa funziona meglio per ottenere la versione finale.
Distribuisci il Podcast
Con l'episodio #1 del podcast pronto, puoi caricarlo su una piattaforma di hosting per podcast come Buzzsprout, Anchor o Simplecast. Dopo che il tuo episodio è ospitato lì, puoi inviare un feed RSS per assicurarti che il tuo episodio sia inserito nella directory di tua scelta. Potrebbe essere Spotify, Apple Podcasts, Deezer o Amazon Music, per citarne alcuni. Puoi scegliere tutte le directory che vuoi, il che potrebbe essere una buona idea per raggiungere un pubblico più ampio.
Promuovi il Podcast
Promuovere il tuo podcast è essenziale per attirare un pubblico e rendere il tuo podcast un successo. Utilizzando i tuoi account sui social media e il sito web del podcast, puoi creare contenuti interessanti, inclusi clip dell'episodio, reazioni dal vivo e design accattivanti. Offrire un omaggio per condividere il tuo sito potrebbe anche generare una maggiore portata.
Un evento di lancio potrebbe anche essere un ottimo modo per avviare il tuo podcast in modo memorabile con un pubblico. Inoltre, inviare una newsletter del podcast e proporre il tuo podcast a testate giornalistiche potrebbe attirare persone. In generale, ricorda che promuovere il tuo podcast è importante tanto quanto crearlo, ed è un processo continuo.
Monetizza il Podcast
Con diversi episodi di podcast alle spalle, e si spera un pubblico più ampio, puoi iniziare a monetizzare il tuo podcast e ottenere un profitto. Ci sono diversi modi per incorporare la monetizzazione nel tuo podcast, e puoi adottare più metodi diversi per massimizzare le tue possibilità di guadagnare.
Marchi e aziende possono pagarti per promuovere i loro prodotti o servizi durante il tuo podcast, attraverso una pubblicità personalizzata o standard. Puoi entrare in contatto con potenziali inserzionisti attraverso reti come Midroll e Podcorn che di solito gestiranno i dettagli per te.
Donazioni e Abbonamenti
Molti podcaster chiedono anche donazioni specifiche sul loro podcast attraverso siti come Patreon, o partecipano alla tendenza "Offrimi un caffè". In alternativa, puoi offrire contenuti come episodi esclusivi in cambio di una quota di abbonamento o iscrizione.
Vendite Affiliate
Aderire a programmi di affiliazione significa che puoi promuovere i tuoi link specifici sul tuo podcast per aumentare le vendite. Idealmente, il prodotto affiliato dovrebbe essere correlato a un tema o argomento simile al tuo podcast, in modo che sembri autentico e pertinente. Inoltre, è più probabile che coinvolga i tuoi ascoltatori in questo modo.
Vendita di Merchandising
Man mano che il tuo podcast guadagna popolarità, potresti anche iniziare a vendere merchandising e prodotti del podcast per guadagnare di più. Oltre al classico cappello e maglietta, prova a vendere corsi di consulenza, coaching, eventi dal vivo e libri, a seconda del tipo di podcast.
Ospite in Altri Podcast
Essere ospite in altri podcast può davvero aiutare a promuovere il tuo podcast, specialmente se è basato su temi e argomenti simili. Se è un podcast con un grande pubblico e portata, potresti ottenere molti più ascoltatori di conseguenza.
Interagisci con gli Ascoltatori
Un ottimo modo per generare più ascolti e coinvolgimento con il tuo podcast è ospitare sessioni di domande e risposte. Puoi chiedere al tuo pubblico sui social media se hanno domande o argomenti che vorrebbero che tu discutessi nel podcast. Inoltre, puoi rispondere attraverso commenti sui social media o menzioni degli ascoltatori per creare una connessione più profonda tra te e i tuoi ascoltatori.
Fai Crescere il Podcast
Costruire e far crescere un podcast di successo è un processo continuo. Si tratta di promuovere continuamente il tuo podcast, monitorare i tuoi progressi e rimanere costante. Per tenere traccia del successo del tuo podcast, puoi monitorare cose come il numero di download, quanto il tuo pubblico interagisce con il tuo podcast, i loro dati demografici, quanti ascoltatori unici hai e la popolarità dei singoli episodi.
Tenere d'occhio questo ti aiuterà a capire cosa stai facendo bene e cosa potresti fare meglio. La maggior parte delle piattaforme di hosting per podcast hanno strumenti integrati per analizzare questi dettagli, quindi potrai accedere regolarmente a queste informazioni.
Inoltre, se continui con il marketing e la creazione del tuo podcast, attirerai un pubblico più ampio. Le persone amano un podcast su cui possono contare per intrattenersi o istruirsi, quindi è importante non rimanere in silenzio troppo a lungo se vuoi far crescere il tuo pubblico.
In Sintesi
I podcast sono strumenti incredibili per condividere i tuoi pensieri, essere creativo e guadagnare seriamente. Dall'ideazione del tuo podcast alla promozione dei tuoi episodi, abbiamo coperto tutte le basi su come avviare il tuo podcast e, si spera, renderlo un successo. È un campo competitivo, ma se hai un'idea solida, tanta passione e sei costante nei tuoi sforzi di produzione e promozione del podcast, il tuo show potrebbe diventare una fonte di guadagno redditizia e, in alcuni casi, un'attività a tempo pieno.