Da studente, passerai parecchio tempo online. Con il costo della vita che aumenta ogni mese, molti studenti si sono ritrovati a dover sfruttare il loro tempo online per guadagnare. Per fortuna, ci sono tantissime opzioni di lavori online perfetti per gli studenti, che si adattano facilmente al tuo stile di vita e ai tuoi orari!
Lavorare come Assistente Virtuale - 10€ - 30€ all'ora
Lavorare come assistente virtuale offre una buona varietà, e se sei già una persona organizzata, ti sentirai a tuo agio. Dovrai occuparti di compiti che vanno dall'amministrazione e ricerca al servizio clienti e social media, quindi devi essere il tipo di persona che affronta le nuove sfide con disinvoltura.
Può essere impegnativo, e se hai successo dovrai destreggiarti tra diversi clienti, ma una volta che ti sarai fatto una buona reputazione, potrai guadagnare piuttosto bene.
Contattando imprenditori locali o iscrivendoti a piattaforme come Upwork e Belay, puoi iniziare a costruire la tua base clienti. Potrai persino chiedere tariffe più alte se ti posizioni come esperto in una nicchia molto richiesta.
Ripetizioni - 15€ - 40€ all'ora
Le ripetizioni sono sempre preziose per studenti di tutte le età e possono garantire tariffe piuttosto buone. Puoi farlo anche tu da studente, purché tu possa dimostrare la tua competenza nel livello richiesto della materia che hai scelto.
È anche un lavoro gratificante: puoi aiutare gli studenti a realizzare il loro potenziale, il che è davvero bello.
Certo, non è facile, e trovare i primi studenti può essere complicato. Dimostrare il tuo valore con i primi aumenterà la tua fiducia e la possibilità di acquisire nuovi clienti tramite il passaparola. Ti consiglio di iniziare attraverso le reti locali. Amici, familiari e gruppi Facebook possono aiutarti a partire, oppure puoi utilizzare piattaforme come Superprof e Tutorful se non hai quei contatti iniziali. In Italia, molti studenti universitari iniziano proprio con le ripetizioni ai liceali del quartiere!
Inserimento Dati - 10€ - 20€ all'ora
L'inserimento dati è un lavoro semplice e sempre fattibile online. Può essere piuttosto noioso, e ci sono truffatori che fingono di offrire lavori ben pagati che in realtà non esistono. Non pagare mai per iscriverti a una piattaforma o a un programma con ruoli di inserimento dati. Possono essere piuttosto subdoli.
Comunque, se cerchi un lavoro facile, non c'è niente di più semplice. Segui le istruzioni e andrà tutto liscio, e potresti anche riuscire a guadagnare un bel gruzzoletto extra.
Visita siti come Clickworker, Microworkers o Upwork per trovare i lavori di inserimento dati più affidabili da incastrare tra una lezione e l'altra.
Gestione Social Media - 15€ - 50€ all'ora
Come studente, probabilmente sei più connesso al sistema dei social media rispetto alla maggior parte delle persone. Quindi, perché non monetizzare questa conoscenza?
Può richiedere molto tempo e impegno rimanere aggiornato su tutte le ultime tendenze e strumenti, ma con l'esperienza crescente, puoi guadagnare davvero bene gestendo i contenuti sui social media. Potrebbe persino diventare un percorso professionale più permanente dopo la laurea. Avrai anni di esperienza prima che i tuoi compagni di classe ne abbiano anche solo uno!
Ti suggerisco di iniziare con piccole imprese locali, proponendoti con un portfolio costruito lavorando con i tuoi account o quelli dei tuoi amici. Pacchetti a breve termine, come 10 post per 100€, possono essere un buon inizio, e una volta che il tuo lavoro sarà abbastanza impressionante, potrai iniziare ad aumentare i tuoi guadagni. Piattaforme come Upwork, Fiverr e PeoplePerHour sono ottime opzioni per espandere il tuo elenco di clienti.
Vendita di Prodotti Digitali - 5€ - 100€ per prodotto
Potresti aver già fatto un sacco di lavoro per questo side hustle, e ha un grande potenziale di reddito passivo. Hai già un mucchio di guide di studio approfondite o modelli? Ti consideri un mago del design o dell'organizzazione?
È abbastanza facile caricare questi prodotti su piattaforme come Etsy e Gumroad, anche se, dato il basso livello di ingresso, molte altre persone hanno fatto lo stesso. Avrai molta concorrenza, quindi promuovere il tuo negozio e distinguerti in un mercato saturo saranno le tue sfide principali.
Prova a promuovere la tua vetrina negli spazi studenteschi, o in altri ambienti che potrebbero beneficiare del tuo prodotto digitale! Se frequenti l'università in Italia, i gruppi Telegram dei corsi di laurea sono un ottimo punto di partenza per far conoscere i tuoi materiali di studio.